Il progetto fa parte dell’offerta formativa del PTOF per le classi terze della scuola primaria da diversi anni; si compone di 4 incontri laboratoriali di letture drammatizzate e attività teatrali per classe della durata di 90 minuti ciascuno, proposto anche in questo anno scolastico in continuità con gli a. s. precedenti. Le attività laboratoriali affrontano il tema lettura da vari punti di vista con il coinvolgimento della voce e del gesto espressivo e permettono di stimolare modalità di lettura personali, espressive e corrette, nonché un aumento del “piacere di leggere”.
L’intervento dell’esperto esterno, in continuità con gli anni precedenti, consente di stimolare la lettura in una fascia d’età appropriata, nella quale gli alunni già possiedono le strumentalità di base e possono quindi facilmente ampliarle e personalizzarle. L’esperto esterno proposto unisce nella stessa persona competenze didattiche e teatrali, utili per migliorare le capacità degli alunni e stimolare il piacere di leggere, piacere che oggi alcuni bambini stanno perdendo a causa dell’uso troppo frequente di attrezzature tecnologiche.
Quest'anno ha condotto i laboratori Claudia Gallo, che ha lavorato partendo da diversi testi, in base alle esigenze delle singole classi ed ha avviato un percorso "Dal testo al gesto", inserendo attività òegate all'espressività artististica e teatrale.